Sport, via al fondo di garanzia “salva impianti”.
Risorse fino a 1 milione da mancati contributi non utilizzati dai Comuni.
Con l'approvazione della legge Omnibus, il provvedimento licenziato martedì 3 marzo, dal consiglio regionale a carattere finanziario e organizzativo, è stato istituito un fondo di garanzia presso Filse per agevolare le esigenze di investimento delle piccole associazioni dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi pubblici, in modo da poter ottenere prestiti dalle banche e poter così accendere mutui. "Si tratta di un provvedimento che offre opportunità enormi alle associazioni sportive che intendano effettuare investimenti sull'impiantistica " dando vita ad un moltiplicatore di risorse e garantendo all'associazionismo sportivo di poter intervenire direttamente sugli impianti e sulle strutture", afferma l'assessore allo Sport della Regione Liguria Matteo Rossi. Il Fondo attivato infatti, verrà implementato da tutte quelle risorse frutto di revoche di contributi regionali a favore delle amministrazioni comunali che, per diverse ragioni, non hanno portato a termine lavori di realizzazione e messa a norma dell'impiantistica sportiva. Si stima che queste risorse, una volta contabilizzate, possano ammontare fino a 1 milione di euro. Aggiunge Rossi: "Molto spesso ci troviamo di fronte a associazioni e società disposte ad investire sugli impianti