Export Lab, percorsi di formazione per l'internazionalizzazione
Indetta la selezione destinata a 30 aziende manifatturiere e di servizi che parteciperanno ad Export Lab, avranno l'opportunità di accrescere il proprio business e la competitività sui mercati esteri, mediante l'implementazione delle conoscenze e delle competenze tecnico-manageriali.
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che provvede autonomamente all'attuazione del Piano Azione Coesione (PAC) secondo le indicazioni programmatiche del Ministero vigilante, organizza, in collaborazione con la Regione Puglia un percorso formativo denominato Export Lab, destinato a 30 PMI manifatturiere e di servizi, start-up, Consorzi, Reti di impresa e Poli tecnologici della Puglia. Le aziende partecipanti avranno l'opportunità di accrescere il proprio business e la competitività sui mercati esteri, mediante l'implementazione delle conoscenze e delle competenze tecnico-manageriali. Sono ammesse a partecipare alla selezione le micro e piccole e medie imprese (MPMI), le start- up, i Consorzi regolarmente iscritti al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente, unitamente a Reti di impresa e Poli tecnologici che: abbiano sede operativa nella regione Puglia; siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato, rispettando i seguenti requisiti minimi: siano in possesso di un sito internet o, in alternativa, siano presenti con una pagina informativa in un social network; siano in grado di garantire una risposta telematica (es. posta elettronica)