Agevolazioni in favore di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili proposti da piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Compilazione della domanda dal 20 settembre 2023, l'invio dal 18 ottobre 2023. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
In primo piano nazionale
Aiuti per le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese
Al via il 15 novembre 2022 gli incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese. 36 milioni complessivi per il rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei posti di lavoro e l’attrazione di nuovi investimenti.
In primo piano nazionale
Nidi: nuove iniziative d'impresa
Riapre lo sportello per accedere alla misura che prevede un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti per l'avvio di una nuova impresa. È anche previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Finanziamenti alle PMI nel settore turistico-alberghiero
Apportate modifiche al bando destinato alle micro, piccole e medie imprese turistiche che realizzano investimenti finalizzati all’ampliamento, la ristrutturazione delle strutture turistico alberghiere, alla realizzazione o l’ammodernamento degli stabilimenti balneari, alla realizzazione e/o gestione di approdi turistici, al restauro di edifici rurali, masserie, trulli, torri al fine della trasformazione in strutture alberghiere, alla realizzazione di aree verdi.
In primo piano nazionale
Taranto Crea: incentivi per le imprese turistico-culturali
Finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per startup, imprese e reti di impresa. Dal 7 giugno 2021 parte un nuovo incentivo, gestito da Invitalia.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud. La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.
Economia e dintorni
Aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle PMI: modifiche
Apportate ulteriori modifiche all'avviso rivolto ad imprese di piccola e media dimensione che intendano realizzare un programma di internazionalizzazione, di marketing internazionale e di partecipazione a fiere, di importo non inferiore a € 50.000,00. Si tratta di un avviso "a sportello" che garantisce la continuità temporale degli interventi, consentendo alle imprese di pianificare i propri programmi senza dover rincorrere le scadenze dei bandi.
Economia e dintorni
Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI: rettifiche
Apportate rettifica al bando, rivolto alle PMI e professionisti, che prevede la concessione di un contributo fino all’80% della spesa per la redazione e l’implementazione del Piano di Innovazione Family friendly e fino al 100% della spesa per la formazione, propedeutica alla realizzazione del Piano.
Economia e dintorni
PIA Piccole Imprese: nuovo bando
Aggiornato il bando destinato alle piccole imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, purché effettuino obbligatoriamente investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
PIA Medie Imprese: nuovo bando
Pubblicata la versione aggiornata del bando destinato alle medie imprese che realizzano nuove unità produttive, l'ampliamento di unità già esistenti, la diversificazione produttiva, obbligatoriamente con investimenti in ricerca e sviluppo e/o con investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione.
Economia e dintorni
Contratti di Programma: modifiche
Pubblicato il bando modificato destinato rivolto alle imprese di grande dimensione e a piccole e/o medie imprese in associazione alla grande impresa proponente che intendano realizzare un investimento di tipo integrato nel territorio della Regione Puglia.
Approvate modifiche e integrazioni sul bando PIA Turismo rivolto alle imprese che intendano realizzare un investimento di tipo integrato finalizzati all’ampliamento, ammodernamento, ristrutturazione, recupero e innovazione delle strutture turistico - ricettive, ivi compresi i servizi connessi.
Pubblicato atto dirigenziale di rettifiche-modifica e integrazione dell'atto unilaterale d'obbligo. Il bando prevede la concessione di contributi finanziari alle imprese per sostenere lo sviluppo delle competenze e l'aggiornamento professionale delle lavoratrici, dei lavoratori e degli imprenditori pugliesi.
Economia e dintorni
Tecnonidi: avvio o sviluppo di un'impresa innovativa
Pubblicata una scheda sintetica che illustra la procedura per la presentazione e l'inoltro della domanda preliminare per la partecipazioneal bando riservato alle piccole imprese di nuova costituzione o operative da cinque anni al massimo che intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione (Manifattura sostenibile, Salute dell’uomo, Comunità digitali, creative e inclusive) o “tecnologie chiave” abilitanti individuate dalla Regione Puglia nel documento Smart Specialitation Strategy. Domande a partire dalle ore 12:00 del 19 settembre 2017.
In primo piano nazionale
Giustizia e Fair Play: due temi di grande rilevanza per la società
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha emesso una decisione cruciale per il processo “Marina Bis”, che vede coinvolti alti ufficiali della Marina Militare Italiana accusati di omicidio colposo per la morte di diversi militari esposti all’amianto.
23/09/2025 17:02
In primo piano regionale
RECALL, l’app che trasforma la sicurezza personale in un progetto sociale
La cronaca degli ultimi mesi ha riportato con forza al centro il tema della sicurezza nelle città italiane, e non solo.
22/09/2025 16:37
In primo piano regionale
Shin Software: i Digital Twin 3D, una soluzione strategica per il mondo fieristico
Le fiere industriali restano uno dei principali snodi di relazione e di business per il comparto manifatturiero.
17/09/2025 19:00
In primo piano regionale
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. inaugura il nuovo anno accademico: record di iscritti e prospettive di crescita per il settore
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. (Aircraft Engineering Academy) ha ufficialmente aperto il nuovo anno accademico con numeri che segnano un traguardo importante per la scuola e per l’intero comparto della manutenzione aeronautica.




