Iniziative per la promozione del territorio, approvate le modalità attuative
Disciplinata la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale anche a carattere internazionale.
La Regione Lombardia ha pubblicato le modalità attuative delle nuove linee guida per la concessione di contributi a enti, istituzioni, associazioni, comitati che, senza fini di lucro, promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, fornendo le prescrizioni e le precisazioni necessarie per richiedere, concedere e liquidare gli aiuti. Rispetto alle precedenti, le nuove direttive regionali, sono caratterizzate dalla particolare attenzione che la Regione riserva alle iniziative legate all’Expo 2015, prevedendo di aumentare l’entità del contributo massimo ordinario previsto per ogni singola iniziativa e di meglio determinare le modalità di assegnazione dei contributi straordinari. Possono chiedere il contributo i soggetti pubblici e i soggetti di natura associativa che non perseguano fini di lucro - quali: enti, istituzioni, associazioni, comitati e altri soggetti assimilabili - con sede legale in Lombardia, ovvero, pur avendo sede legale fuori dal territorio, devono proporre un'iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell'identità della regione ed apporti anche un’efficace promozione dell'immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale. Sono ritenute ammissibili al contributo