Contributi per ricerca e sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente, ulteriore proroga
Ancora due giorni per accedere al bando da 10 milioni di euro per incentivare la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici della domotica, meccatronica e manifattura sostenibile da parte delle imprese e degli organismi di ricerca, anche in rete.
Nuovamente prorogati i termini per accedere al bando “Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente” che mette in campo 10 milioni di euro di risorse POR FESR 2014-2020 e prevede la concessione di contributi in conto capitale alle imprese e agli organismi di ricerca per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi e al miglioramento di processi produttivi negli ambiti tecnologici della domotica, meccatronica e manifattura sostenibile. Con il decreto firmato oggi le imprese avranno tempo sino alle ore 14:00 del 5 giugno 2015 per presentare le idee progettuali. Slittano di conseguenza anche i termini per la presentazione dei progetti esecutivi. Ricordiamo che la precedente proroga, che fissava ad oggi la scadenza, era stata accordata a seguito delle modifiche e integrazioni apportate al bando inerenti l'integrazione dei criteri di valutazione inserendo una nuova regola per l’assegnazione dei punteggi. Di seguito si riportano i contenuti del bando, con l'indicazione dei soggetti e degli investimenti ammissibili, dei contributi concedibili e delle procedure