In primo piano nazionale
Area di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni: riapertura
Disposta la riaperura dello sportello per accedere al finalizzato al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori della società Antonio Merloni.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Interventi innovativi di efficienza energetica e di uso delle energie rinnovabili
L'importo del contributo in conto capitale concedibile a ciascuna impresa varia in base alla dimensione d'impresa. Il contributo massimo concedibile per progetto è di 200 mila euro e una spesa di investimento minima di 30 mila euro.
In primo piano nazionale
Rilancio PMI Cratere Sismico: finanziamenti a tasso zero
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
11/11/2025 18:27
In primo piano regionale
O&DS chiude il 2025 in crescita, nuovi ingressi in squadra e un modello di business che si conferma vincente
Per O&DS il 2025 si chiude con una notizia chiara, l’azienda cresce, consolida il proprio modello di business e si prepara a un nuovo anno con una struttura interna ancora più solida.
Una riorganizzazione strategica per crescere nei mercati globali della biotecnologia e della medicina estetica.
Vittoria dell’ONA e dell’Avv. Ezio Bonanni. Risarcimento per oltre 750 mila euro per il danno da lutto che si somma al danno già risarcito per la vittima
In primo piano regionale
Invecchiamento, forza lavoro e demografia: il contesto
La previsione pubblicata dall’ISTAT parte da un dato ormai consolidato: l’Italia — come molti Paesi sviluppati — sta vivendo un processo di invecchiamento della popolazione. Ciò significa che non solo l’età media aumenta, ma soprattutto che le fasce di popolazione “anziana” diventano via via più numerose rispetto a quelle in età lavorativa.
05/11/2025 19:34
In primo piano regionale
Il CONAPO aderisce alla CIU-Unionquadri: una nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza dei Vigili del Fuoco
Firmata a Roma la convenzione politico-sindacale tra il Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e la Presidente Nazionale della CIU-Unionquadri Gabriella Ancora. L’accordo porta la voce dei Vigili del Fuoco nei principali organismi istituzionali italiani ed europei.
29/10/2025 17:22
In primo piano nazionale
Bonanni: «Bonificare è fair play. La salute è un diritto civile»
La salute come diritto costituzionale, la prevenzione come dovere collettivo e la giustizia ambientale come espressione del fair play civile: sono questi i principi emersi con forza durante la conferenza nazionale “Fair Play della Salute”, organizzata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) con il supporto del Ministero della Salute e del Sottosegretario On. Marcello Gemmato.
In primo piano regionale
Possono le criptovalute essere un’integrazione alla nostra pensione?
Con l’aumento dei prezzi, la diminuzione del potere d’acquisto e la crescente pressione sui sistemi pensionistici, molti si chiedono se le criptovalute possano offrire una migliore protezione dei risparmi. In questo articolo analizziamo i motivi per cui gli investitori considerano questa opzione, i principali rischi e i modi per ridurli.
In primo piano nazionale
Cancro del polmone: non solo fumo
Quando si parla di cancro del polmone, il pensiero corre quasi istantaneamente al fumo di sigaretta, identificato come il principale fattore di rischio.
17/10/2025 10:39
In primo piano regionale
Addio ai timbri sui passaporti: l’Europa entra nell’era digitale con il nuovo sistema EES
Da fine 2025 nei 29 Paesi Schengen il controllo delle frontiere sarà completamente informatizzato. Il nuovo Entry/Exit System segna la fine di un’epoca e l’inizio di una gestione più sicura e veloce dei viaggi in Europa.
16/10/2025 10:13
In primo piano nazionale
Morì di mesotelioma ma non fu informato: l'Ospedale di Palermo condannato. La Corte d'Appello conferma la sentenza.
La Corte di Appello di Palermo condanna l’Ospedale dello stesso capoluogo siciliano per aver violato il diritto del Sig. Giuseppe Canino alla dignità e all'autodeterminazione. La sentenza ha stabilito anche il diritto alla liquidazione di un risarcimento di 30 mila euro alla famiglia dell’operaio deceduto dieci anni fa per l'esposizione all'amianto.
14/10/2025 10:37
In primo piano regionale
“Allarme sicurezza” di Filippo De Bellis: pragmatismo e proposte efficaci senza ideologia
È stato presentato ieri presso il CAM Falcone e Borsellino il primo libro di Filippo De Bellis, Consigliere Municipio 5 di Milano e Responsabile Sicurezza in Regione Lombardia per Forza Italia, dal titolo “Allarme sicurezza.Dalla microcriminalità al controllo del territorio”.
13/10/2025 16:36
In primo piano regionale
Quando l’oro non basta più: l’orologio di lusso diventa il nuovo bene rifugio
L’oro ha toccato i massimi storici, ma non è più soltanto nei lingotti o nei mercati finanziari che si cerca sicurezza.
10/10/2025 09:39
In primo piano nazionale
Mesotelioma e amianto: le nuove frontiere di cura e il ruolo dell'Osservatorio Nazionale Amianto
Il mesotelioma, tumore legato all'esposizione alle fibre di amianto, continua a rappresentare una sfida significativa per la comunità medica e scientifica.
06/10/2025 08:08
In primo piano regionale
Castalia, la flotta gialla in prima linea per la tutela del mare della Sardegna
Navi specializzate, collaborazione istituzionale e prevenzione: il TGR Sardegna racconta l’impegno di Castalia e della Guardia Costiera
Nonostante i decenni di leggi e direttive, l'amianto continua a rappresentare una minaccia concreta per la salute, anche nelle scuole italiane.
In primo piano nazionale
Giustizia e Fair Play: due temi di grande rilevanza per la società
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha emesso una decisione cruciale per il processo “Marina Bis”, che vede coinvolti alti ufficiali della Marina Militare Italiana accusati di omicidio colposo per la morte di diversi militari esposti all’amianto.
| Ambiente13 | Occupazione19 |
| Credito e Finanza3 | Politica |
| Cultura e Creatività11 | Ricerca9 |
| Economia4 | Salute |
| Energia e rinnovabili7 | Sociale23 |
| Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
| Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
| Lavoro6 |




























