Aiuti per l'internazionalizzazione delle imprese, anticipata la chiusura
Anticipata dal 31 dicembre al 31 agosto 2016 la validità dei criteri per la concessione di contributi a fondo perduto per incrementare la quota delle esportazioni delle imprese di tutte le dimensione e di tutti i settori economici con l’esclusione del settore del turismo. Introdotto inoltre l'obbligo per il beneficiario di presentare unitamente alla domanda, un cronoprogramma degli investimenti.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha modificato i criteri per l'attuazione di "Misure volte a favorire l'internazionalizzazione delle aziende", anticipando al 31 agosto 2016 il termine ultimo per la presentazione delle relative domande. La principale novità riguarda l'introduzione dell'obbligo per le imprese richiedenti di presentare, unitamente alla domanda, la descrizione del progetto con indicazione delle date di inizio e fine, specificando quali investimenti sono programmati nei diversi anni di riferimento (cronoprogramma). Queste informazioni devono essere corredate da preventivi di spesa o da un elenco dettagliato dei costi previsti. Gli investimenti programmati devono corrispondere a quanto indicato nella documentazione di spesa presentata in sede di rendiconto. L'intervento provinciale consiste nella concessione di agevolazioni per incrementare la quota delle esportazioni delle imprese che svolgono un'attività economica in provincia di Bolzano. Sono ammesse le imprese di tutte le dimensione e di tutti i settori economici con l'esclusione del settore del turismo. Possono anche presentare domanda di agevolazione: persone fisiche, società, consorzi, comunioni di interesse e cooperazioni che non risultano ancora iscritti alla Camera di Commercio, ma che intendono