L'articolo è stato letto 1916 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno di progetti di imprenditoria giovanile: bando

Pubblicato il bando per accedere ai contributi destinati alle nuove imprese formate in maggioranza da giovani fino a 35 anni per la realizzazione di progetti comprendenti investimenti, spese di costituzione e di primo impianto collegati all'avvio e al primo periodo di attività.

Pubblicato il bando 2019, gestito su base provinciale dalle Camere di Commercio del Friuli Venezia Giulia, territorialmente competenti, per la concessione di contributi in conto capitale a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile, a parziale copertura dei costi per la realizzazione dei pertinenti investimenti nonché delle spese di costituzione e primo impianto, nonché dei costi per l'accesso al microcredito da parte di microimprese. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i contributi le nuove imprese giovanili con sede legale (o unità operativa) oggetto dell’investimento in Friuli Venezia Giulia o da costituire ed iscrivere al Registro delle imprese entro 3 mesi dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda. Ai fini dell’ammissibilità si definisce: nuova impresa: l’impresa iscritta da meno di 36 mesi  al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di contributo. impresa giovanile: l'impresa in cui la maggioranza delle quote è nella titolarità di giovani, oppure l'impresa cooperativa in cui la maggioranza

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua