Reti di impresa per l'artigianato digitale: proroga
Il MiSE ha prorogato i termini per accedere al bando rivolto alle reti composte da almeno 5 imprese, per lo più artigiane e microimprese, per lo sviluppo di attività innovative nell'ambito dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile. L’agevolazione consiste in consiste in un finanziamento a tasso zero a copertura del 70% dell’importo del programma ammesso alle agevolazioni e un 20% di contributo.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha prorogato il termine finale per la presentazione delle domande, a valere sul bando, Reti di impresa per l'artigianato digitale. Il nuovo termine entro cui candidare le domande di sostegno è il 4 maggio 2017 anzichè come previsto inizialmente con decreto direttoriale 16 dicembre 2016 al 30 marzo 2017. Il bando, istituito ai sensi dell'art. 1 commi 56 e 57 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), ha lo scopo di sostenere programmi innovativi, localizzati sull'intero territorio nazionale e realizzati da reti di imprese, per la diffusione, la condivisione e lo sviluppo produttivo delle tecnologie di fabbricazione digitale. Con decreto ministeriale del 21 giugno 2016 sono stati rivisti i criteri attuativi che rispetto al precedente bando introduce le seguenti novità: le aggregazioni proponenti devono essere costituite da un numero minimo di imprese pari a 5, e non più 15, i programmi di investimento, localizzati sull’intero territorio nazionale, devono avere un importo tra 100 mila e 800 mila euro ed essere finalizzati alla creazione e allo sviluppo di: centri per l’artigianato digitale,