Concessione dei diritti di impianto di vigneti della riserva regionale
Pubblicate le modalità e i criteri per accedere ai diritti di impianto presenti nella riserva regionale, destinati agli imprenditori agricoli per l'impianto di superfici vitate destinate alla produzione di vini di qualità DOP e IGP. Da oggi 22 aprile 2015 e fino al 1° giugno è possibile presentare le domande.
La Regione Toscana ha pubblicato il decreto che definisce le disposizioni tecniche e procedurali per la presentazione della domanda per la concessione dei diritti di impianto presenti nella riserva regionale, che ad oggi ammontano complessivamente a 150 ettari, destinati agli imprenditori agricoli per l'impianto di superfici vitate destinate alla produzione di vini di qualità DOP e IGP (DO). Sono soggetti autorizzati alla presentazione delle domande gli imprenditori agricoli singoli o associati, anche non conduttori di superfici vitate. Gli interventi ammissibili consistono nella realizzazione di superfici vitate atte alla produzionedei vini a DO attraverso l'utilizzazione di diritti prelevati dalla riserva. I diritti possono essere utilizzati altresì per produrre vini a DO su superfici che sono giunte al termine del periodo di sperimentazione vitivinicola e del periodo di produzione del materiale di moltiplicazione vegetativo della vite. Sono esclusi i vini DOP i cui albi dei vigneti risultano contingentati per il conseguimento dell'equilibrio di mercato La superficie minima assegnabile per ciascuna Unità Tecnico Economica (UTE) con i diritti provenienti dalla riserva non può essere inferiore a 0,5 ettari. Solo per gli interventi realizzati nelle zone