L'articolo è stato letto 1003 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per la promozione della cultura della legalità democratica

Fissato all’11 maggio il termine per la richiesta dei contributi da parte delle associazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di educazione alla legalità e di azioni che vedono coinvolte le scuole di ogni ordine e grado nell’anno scolastico 2015-2016.  

Approvato dalla Regione Toscana il bando che, in attuazione della L.R. 11/1999, promuove la realizzazione di attività di educazione alla legalità e di azioni che vedono coinvolte le scuole nell’anno scolastico 2015-2016, utilizzando le risorse provenienti dal complesso di esperienze che l’associazionismo ha maturato in questi anni sul tema della promozione della cultura della legalità. Possono concorrere, con la presentazione di progetti, le associazioni del terzo settore, costituite da almeno sei mesi e con sede legale nel territorio toscano: organizzazioni di volontariato; associazioni e gli enti di promozione sociale; cooperative sociali; fondazioni; enti di patronato; enti ausiliari di cui alla legge regionale 11 agosto 1993, n. 54; enti riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese; altri soggetti privati non a scopo di lucro. I progetti possono essere presentati da singole associazioni o da un “Gruppo di associazioni” e cioè due o più associazioni; in questo caso dovrà essere individuata un’associazione capofila. Ciascuna associazione, come singola o come capofila o come facente parte di un “Gruppo di associazioni”, non potrà presentare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua