Contributi per la valorizzazione e diffusione della biodiversità agraria
Potranno ottenere sino all'80% di contributo a fondo perduto i Progetti Locali di Animazione presentati da Comuni, Unioni montane, Unione dei Comuni, Associazioni di produttori e cooperative.
L’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM) ha pubblicato un bando che si propone di far conoscere le varietà iscritte al "Repertorio Regionale della biodiversità agraria" per stimolarne il consumo, la produzione e il mantenimento nel tempo. Le risorse economiche qui impegnate, sono indirizzate a ricercare progetti di valorizzazione delle varietà e delle razze agrarie marchigiane partendo dall'ambito locale. Le domande di finanziamento per i Progetti Locali di Animazione possono essere presentate da Comuni, Unioni montane, Unione dei Comuni, Associazioni di produttori e cooperative. Sono ammissibili le spese relative ad attività del progetto approvato sostenute a decorrere dalla data di presentazione della domanda. Sono ammissibili i documenti giustificativi della spesa e dei pagamenti, relativi alle attività ammissibili, emessi entro la data di presentazione della domanda di pagamento. Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa: 1. spese per organizzazione e partecipazione a fiere ed esposizioni; 2. realizzazione di convegni, seminari divulgativi, incontri informativi, open day e workshop tematici, spese per missioni e compensi per i relatori, visite dimostrative (presso enti, aziende, ecc.); 3. realizzazione