L'articolo è stato letto 1497 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità Natura 2000 e Indennità connesse alla Direttiva 2000/60/CE, slittano i termini

Prorogati i termini al 15 giugno per ottenere un sostegno diretto a compensare, almeno in parte, i minori redditi ricavabili dall’esercizio dell'attività agricola nelle aree soggette all'applicazione dei Piani di Gestione.

La Regione Puglia, in risposta a quanto disposto con Circolare Agea, ha prorogato di un mese il termine per presentare domanda iniziale di aiuto sul recente bando emanato, nelle more dell'approvazione definitiva del PSR 2014-2020 da parte della Commissione europea, a valere sulla Misura 213 "Indennità Natura 2000 e Indennità connesse alla Direttiva 2000/60/CE", nell'ambito del PSR Puglia 2007/2013. Per il 2015 il termine per la presentazione delle domande di aiuto è pertanto fissata al 15 giugno 2015. E' consentita una tolleranza di 25 giorni solari di ritardo rispetto al termine previsto. La presentazione tardiva comporta una riduzione pari all'1%, per ogni giorno lavorativo di ritardo, dell'importo dovuto al beneficiario qualora questi avesse presentato la domanda in tempo utile. Per l'attuazione di tale misura sono stati stanziati per l'anno 2015 € 1.000.000. La misura è finalizzata alla conservazione della diversità delle specie e degli habitat, attraverso l'utilizzo di sistemi agricoli e forestali di elevato valore naturale. I soggetti beneficiari sono gli imprenditori agricoli (singoli e associati), nelle varie forme giuridiche riconosciute (Ditta Individuale, Società di Persone,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua