L'articolo è stato letto 886 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Pesca marittima, al via i contributi per l’arresto temporaneo

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per le imprese di pesca operanti in Sardegna, armatrici di imbarcazioni iscritte in uno dei Compartimenti Marittimi dell’isola, che hanno effettuato l’arresto temporaneo facoltativo della pesca a strascico e/o volante nei 2013.

La Regione Sardegna ha emanato il bando per il riconoscimento di un premio alle unità di pesca che hanno aderito al fermo temporaneo facoltativo della pesca a strascico e volante nelle acque del mare territoriale regionale disposto nei due periodi dal 17 agosto 2013 al 31 agosto 2013 e dal 1° ottobre 2013 al 15 ottobre 2013. Sono beneficiarie dell’aiuto le imprese di pesca, singole o associate, proprietarie e/o armatrici di navi da pesca abilitate ai sistemi di pesca a strascico e/o volante, ad esclusione delle unità abilitate alla pesca oceanica che operano oltre gli stretti e che soddisfano, i seguenti requisiti stabiliti dalla normativa di riferimento: aver effettuato, senza soluzione di continuità l’arresto temporaneo obbligatorio e facoltativo. Per le imbarcazioni di stazza inferiore a 15 GT, l'arresto facoltativo corrisponde alla prosecuzione dell'arresto temporaneo obbligatorio fino a tutto il 15 ottobre 2013. Per le imbarcazioni di stazza superiore a 15 GT l'arresto temporaneo facoltativo corrisponde all'anticipo dell'arresto temporaneo obbligatorio al 17 agosto 2013; possedere l’eventuale autorizzazione rilasciata dal proprietario/i dell’unità da pesca all’armatore; l’imbarcazione da pesca, con base operativa

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua