L'articolo è stato letto 1439 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Piccola pesca costiera, riaperti i termini

Dal 9 e fino al 18 settembre potranno fare domanda per accedere a premi e compensazioni pescatori, proprietari e armatori che praticano la piccola pesca costiera, intesa come la pesca praticata da navi di lunghezza fuori tutto inferiore a 12 metri.

A seguito delle alcune richiste di riapertura del bando da parte delle Associazioni regionali della pesca e dell'acquacoltura e vista la presenza di risorse eventualmente disponibili per nuove domande, la Regione Toscana ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto dal 9 settembre fino alle ore 18.00 del 18 settembre 2015, a valere sulla misura 1.4 "Piccola Pesca Costiera" del FEP 2007/2013 che prevede una dotazione finanziaria di € 239.152,00. Possono accedere ai benefici previsti dalla misura i seguenti soggetti che contribuiranno alla realizzazione delle seguenti tipologie di intervento: Soggetti beneficiari Interenti ammissibili imprese di pesca e pescatori 1) Iniziative presentate dagli operatori della piccola pesca costiera che, in forma collettiva, contribuiscono a migliorare la gestione e il controllo delle condizioni di accesso a determinate zone di pesca e/o ad incoraggiare iniziative volontarie di riduzione dello sforzo di pesca ai fini della conservazione delle risorse, anche con sospensioni che non rilevano ai fini dell’art. 24 paragrafo 2 del Reg. CE 1198/2006, nell’ambito di un piano di gestione di cui alla Misura 3.1 – Azioni collettive - Reg. CE 1198/2006, art.37, lettera m), e/o delle azioni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua