L'articolo è stato letto 1177 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Programmi antiviolenza, prorogati i termini

Slittano al 13 luglio 2015 i termini per la presentazione di programmi antìviolenza a favore delle donne vìttime di violenza, sole o con minori, finalizzati all'accoglienza, al sostegno e airaccompagnamento, tramite percorsi personalizzati, con l'obiettivo di supportarle durante tutto il percorso di fuoriuscita dalla violenza medesima.

La regione Puglia, a seguito di  alcune richieste da parte di Ambiti territoriali sociali, ha disposto una proroga dei termini per la presentazione di Programmi antiviolenza, in ragione della complessità dell'istruttoria derivante anche dalla formalizzazione del partenariato di progetti.   Possono accedere ai benefici: i centri antiviolenza regolarmente autorizzati al funzionamento e iscritti nel registro regionale, anche in partenariato con gli enti locali, con le aziende sanitarie locali, con altri enti pubblici, con gli organismi di parità, con i servizi per l'impiego e con le associazioni femminili, iscritte all'albo regionale e operanti nel settore specifico, con le imprese sociali che abbiano tra i propri scopi prevalenti il contrasto alloa violenza su donne e minori; i soggetti gestori dei centri antiviolenza in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale in materia e coerenti con gli indirizzi nazionali, presentano i programmi antiviolenza agli Ambiti territoriali di riferimento ovvero agli Ambiti con i quali hanno stipulato o sono in procinto di stipulare forme di convenzionamento secondo quanto indicato dalla programmazione regionale, anche al fine di implementare e consolidare le reti territoriali antiviolenza; gli Ambiti territoriali

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua