L'articolo è stato letto 1162 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Agevolazioni a favore dei servizi di vicinato: nuove aperture

Stabiliti i nuovi criteri per l’accesso ai contributi per l’apertura o il mantenimento, in zone rurali sprovviste di esercizi commerciali, di servizi di vicinato che esercitano il commercio al dettaglio di un ampio assortimento di generi alimentari freschi e conservati e di generi di prima necessità.

La Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato i nuovi criteri per la concessione di agevolazioni a favore degli esercizi commerciali che svolgono un “servizio di vicinato”, in applicazione di quanto previsto dal Capo VI della legge provinciale 13 febbraio 1997, n. 4, e successive modifiche. Assicurare in tutte le zone dell'Alto Adige, anche quelle più periferiche, la sopravvivenza dei piccoli negozi di paese che consentono non solo al commercio di vicinato di proseguire con l'attività, ma anche alla popolazione di avere accesso ai prodotti necessari alla vita di tutti i giorni senza doversi spostare verso le zone urbane. Questo l'obiettivo delle misure straordinarie varate già nel 2014 che la Giunta provinciale ha ora prorogato anche per il biennio 2020-2021.  Grazie alla delibera approvata dall'esecutivo nel corso dell'ultima seduta dell'anno, la Ripartizione economia può assegnare contributi sino a 15.000 euro per l'apertura di nuovi negozi in località prive di queste strutture di vendita. Per esercizi di vicinato si intendono i negozi che operano in località rurali con almeno 150 abitanti e che esercitano il commercio al dettaglio di generi alimentari

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua