Indennità per gli agricoltori delle zone montane, aperto il bando
Scadono il prossimo 15 giugno i termini per richiedere l’indennità volta a compensare, almeno in parte, i costi aggiuntivi e/o la perdita di reddito derivante dagli svantaggi che ostacolano l’attività produttiva agricola nelle aree montane.
La Regione Piemonte ha approvato il bando per la presentazione di domande a valere sulla Misura 211 “Indennità compensativa a favore degli agricoltori operanti in zone montane” del PSR 2007-2013, per la campagna 2015. Obiettivi della misura sono: conservare l’attività agricola nelle zone montane; evitare la marginalizzazione dell’agricoltura nelle aree svantaggiate; tutelare il territorio e i sistemi agro-forestali ad alto valore naturale. L’aiuto consiste in un premio annuale per ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU) quale indennità per i costi aggiuntivi e/o la perdita di reddito derivante dagli svantaggi che ostacolano l’attività produttiva agricola nelle aree montane. I contenuti essenziali sono di seguito sintetizzati: Ubicazione L’indennità può essere concessa per tutte le superfici ricadenti nelle zone di montagna della regione Piemonte individuate ai sensi dell’art. 3 paragrafo 3 della direttiva CEE n. 268/75. Potranno inoltre essere ammesse a contributo le particelle situate nelle Regioni italiane confinanti con il Piemonte, razionalmente collegate al centro aziendale e oggetto dell’attività e degli utilizzi produttivi per i quali viene richiesto l’aiuto,