Economia e dintorni
Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese
Promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi. L'agevolazione, fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto.
In primo piano regionale
Case prefabbricate: la preparazione in vista dell'estate
Non è necessario essere degli artisti, per dare un tocco di colore ed innovazione. Vasi, fiori e profumi, area relax ed elementi sostenibili.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Supporto al settore del cinema di animazione
Apre il 15 febbraio 2021 lo sportello per la presentazione delle domande a supporto delle micro e piccole imprese che operano nel settore del cinema di animazione mediante la concessione di garanzie gratuite e contributi a fondo perduto per realizzazione di prodotti cinematografici e televisivi.
Economia e dintorni
Contratto di Insediamento Grandi Imprese: contributi per investimenti e assunzioni
Fissati i termini per accedere alla Misura "Contratto di insediamento", per l'attrazione di investimenti in Piemonte da parte di grandi imprese. Il fondo gestito da Finpiemonte prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di importo superiore a 1.000.000 di euro, relativi a costi per ricerca e sviluppo e personale, nuovo assunto o reintegrato dalla Cassa Integrazione Straordinaria.
Economia e dintorni
Supporto alle imprese cooperative sociali
Riaprono i termini per accedere a un finanziamento agevolato e al fondo di garanzia per il credito al fine di favorire lo sviluppo e la promozione della cooperazione sociale sul territorio regionale.
Economia e dintorni
Fondo agevolazioni per le PMI: apertura sportello
Riapre il bando a valere sul Fondo agevolazioni per le PMI destinato a incentivare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per l'innovazione, la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
In primo piano regionale
Il 15 16 e 17 settembre torna a Rimini il "Wake Up Call", l’evento di finanza personale più grande d'Europa
"Acquisisci competenze e strategie pratiche per dare il via al tuo viaggio verso la libertà finanziaria", sono le parole di Alfio, "Unisciti in un ambiente stimolante e coinvolgente con migliaia di persone che condividono i tuoi stessi obiettivi", continua Bardolla.
In primo piano regionale
Dal 2024 apre a Grassobbio il nuovo Istituto delle Professioni Aeronautiche "LINDBERGH AVIATION ACADEMY"
L'Istituto fondato da Alessandro Cianciaruso e Luciano Lazzeri. Presentata in conferenza stampa la nuova realtà didattico-formativa, scuola parificata del ciclo di studi di secondo grado.
In primo piano regionale
Spazio: le Grandi Aziende Americane al "San Marino Aerospace" esperti e imprese da tutto il mondo il 25 e 26 ottobre sul Titano
Importante partnership per questo evento con l'American Chamber of Commerce in Italy. Prevista la presenza di numerosi espositori, provenienti da San Marino, Italia, Europa e USA.
In primo piano regionale
Big Tech: i giganti digitali americani tutti da scoprire
Cosa sono le big tech americane e come è evoluto il settore di riferimento. Consigli utili a chi ha in programma un viaggio negli USA. Non dimenticare che è necessario ottenere un Visto USA.
In primo piano nazionale
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello
Domande dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023. Contributi a fondo perduto per adeguare il sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.
In primo piano regionale
Le colonnine di ricarica per auto elettriche: un esempio da casa Porsche
Anche le case automobilistiche si muovono in tal senso e un esempio arriva da Porsche. L'azienda tedesca ha già aperto alcune stazioni in Germania e anche in Italia.
In primo piano nazionale
Brevetti+ 2023: domande dal 24 ottobre 2023
Contributi per sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.
In primo piano nazionale
Disegni+ 2023: domande dal 7 novembre 2023
Contributi fino a 60 mila euro per la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali.
In primo piano nazionale
Marchi+ 2023: domande dal 21 novembre 2023
Sostenere la capacità innovativa e competitiva delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso la concessione di contributi per l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale.
Fissati i termini per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Savona tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 14 settembre fino alle ore 12 del 18 ottobre 2023.
In primo piano nazionale
Innovation manager: proroga iscrizione nell'elenco
Slittano i termini per la presentazione delle domande di iscrizione nell’apposito elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza a cui le imprese dovranno rivolgersi per sottoscrivere un contratto di servizio di consulenza. Il voucher per consulenza in innovazione ammonta a 40.000 euro per le micro e piccole imprese nel limite del 50% della spesa; 25.000 euro per le medie imprese nel limite del 30% della spesa; 80.000 euro per le reti d’impresa nel limite del 50% delle spese sostenute.
23/08/2023 13:19
In primo piano nazionale
Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici: proroga
Promuovere l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Contributi per un importo massimo pari a 75.000 euro.
In primo piano regionale
Focus sul Milan, l'ex Presidente Silvio Berlusconi e la storica rivalità tra i rossoneri e l'Inter
C'è ancora speranza per il futuro del Milan. Leggi l'intervista a Carlo Pellegatti che analizza il passato e il futuro del Milan, concentrandosi anche sulla sua relazione con l'ex presidente Silvio Berlusconi.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade venerdì 29 Set