Contributi a favore del settore zootecnico
Pubblicati i nuovi criteri modificati per la concessione di aiuti a favore del settore zootecnico per l'organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere o mostre, la costituzione e tenuta di libri genealogici e registri anagrafici e l'esecuzione di test di determinazione della qualità genetica o della resa del bestiame.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i nuovi criteri, che annullano i precedenti, per la concessione di contributi a favore del settore zootecnico, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, lettere a) e b), della legge provinciale 14 dicembre 1999, n. 10, e successive modifiche adeguando gli aiuti secondo quanto disposto dal Reg. (UE) n. 702/2014. Il regime di aiuti di cui ai presenti criteri è valido fino al 31 dicembre 2020. I contenuti essenziali dei nuovi criteri emanati sono di seguito sinterizzati: Beneficiari Possono beneficiare degli aiuti le organizzazioni zootecniche con sede operativa in provincia di Bolzano, di seguito denominate organizzazioni, e l'Associazione provinciale delle Organizzazioni Zootecniche Altoatesine, di seguito denominata associazione. Prevalentemente significa che almeno il 70 per cento degli allevatori iscritti all'organizzazione hanno la propria sede operativa in provincia di Bolzano. Beneficiari finali degli aiuti sono le microimprese, le piccole e le medie imprese attive nella produzione agricola primaria, che occupano meno di 250 persone e il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro. Iniziative ammissibili Sono ammissibili al finanziamento i costi