L'articolo è stato letto 1032 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Patrimonio culturale, contributi per manutenzione e restauro di beni immobili

500 mila euro per la concessione di contributi a sostegno di interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo aventi carattere di urgenza, finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione dei beni immobili, pubblici o privati, del patrimonio culturale.

La regione Puglia ha pubblicato il provvedimento che definisce criteri e modalità per la concessione dei contributi finanziari a sostegno di interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo aventi carattere di urgenza, finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione dei beni immobili, pubblici o privati, del patrimonio culturale. Le risorse a disposizione ammontano a € 500.0000,00. Possono accedere ai contributi i soggetti pubblici e privati proprietari di immobili a valenza storica, culturale, religiosa e sociale, riconosciuti beni culturali ai sensi dell’articolo 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio). I contributi sono destinati esclusivamente alla realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria o restauro conservativo, che presentano carattere d'urgenza. Non saranno ammessi interventi da realizzare su edifici non riconosciuti beni culturali o che non abbiano valenza storico, culturale, religiosa e sociale, oppure interventi di tipo diverso rispetto a quelli sopra indicati. Ai fini dell'ammissibilità a finanziamento, gli interventi proposti devono risultare coerenti con i vigenti strumenti di programmazione urbanistica e territoriale, oltre che conformi alle prescrizioni della competente

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua