Aiuti per la rivitalizzazione dei centri storici, chiuso il bando
A seguito dell'elevato numero di richieste presentate dagli enti locali e del conseguente esaurimento delle risorse disponibili è stato chiuso, a far data dal 7 ottobre 2015, il bando a sostegno della realizzazione di progetti di valorizzazione turistica di borghi e centri storici al fine di poter essere trasformati in attrattive e punti di forza per possibili itinerari turistici e culturali.
La Regione Basilicata ha disposto la chiusura al 7 ottobre 2015 dello sportello per la presentazione di progetti per la rivitalizzazione dei borghi e centri storici da parte delle amministrazioni pubbliche. Le domande pervenute fino a tale data, infatti, superano ampiamente la dotazione finanziaria di 700 mila euro messa a disposizione dell'avviso, tanto da determinare la necessità di un ulteriore stanziamento di risorse e dell'interruzione della raccolta di nuovi progetti. Obiettivo dell'avviso è: realizzare una serie di interventi volti ad aumentare la gradevolezza dei percorsi cittadini, si da stimolare un processo di riappropriazione degli antichi spazi abitativi da parte dei cittadini ai fini della fruizione residenziale ma anche delle occasioni di socialità, economiche e culturali; sviluppare l'ospitalità nei centri storici agendo con piccoli interventi infrastrutturali (ripristino percorsi storici, gradinate, logge, fregi , piani colore e facciate, arredo urbano, alberate storiche, punti di osservazione e godimento del paesaggio, manutenzione spazi pubblici ecc.). Possono essere candidati e valutati progetti con le seguenti caratteristiche: progetti relativi a immobili (edifici, spazi, strade e piazze ecc.) nella disponibilità comunale ed