Contributi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici, esauriti i fondi
A seguito dell'esurimento dei fondi disponibili viene anticipata al 12 maggio la scadenza del bando per sostenere interventi volti a ridurre i fabbisogni energetici e le emissioni di CO2 degli edifici pubblici esistenti di proprietà degli enti locali più deboli e non soggetti ai vincoli del patto di stabilità.
La regione Lombardia ha approvato la graduatoria delle domande presentate sul bando per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici di proprietà di piccoli comuni, unioni di comuni, comuni derivanti da fusione e comunità montane, accertando l'esaurimento delle risorse disponibili. Sono pertanto chiusi i terminiper la presentazione di ulteriori domande. La dotazione finanziaria messa a disposizione per il bando è pari a 7.000.000 (settemilioni) di euro, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili. Di seguito si riportano i contenuti essenziali dell'iniziativa: Finalità Sostenere la riqualificazione energetica e integrazione delle fonti energetiche rinnovabili del patrimonio edilizio pubblico con conseguente riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2. Soggetti beneficiari Comuni lombardi con popolazione sino a 1.000 abitanti Unioni di Comuni lombardi che svolgano in forma associata la gestione del patrimonio edilizio afferente alle funzioni gestite in modo associato Comuni nati da fusione di Comuni lombardi realizzatesi a partire dall'anno 2011 Comunità Montane lombarde Interventi ammissibili Progetti di riqualificazione energetica, anche mediante demolizione e ricostruzione, che consentano di