In primo piano nazionale
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello
Domande dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023. Contributi a fondo perduto per adeguare il sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.
Agevolazioni in favore di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili proposti da piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Compilazione della domanda dal 20 settembre 2023, l'invio dal 18 ottobre 2023. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
23/08/2023 13:19
In primo piano nazionale
Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici: proroga
Promuovere l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Contributi per un importo massimo pari a 75.000 euro.
Disposta l'apertura dello sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni Comuni di Sassari e di Porto Torres finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989. Le domande potranno essere presentate dal 12 settembre al 14 novembre 2023.
Economia e dintorni
Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese
Promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi. L'agevolazione, fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto.
In primo piano nazionale
Sabatini: ulteriori chiarimenti
La Sabatini incentiva l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature attraverso un finanziamento bancario o leasing finanziario a cui si aggiunge un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti in beni strumentali o del 3,575% annuo per la realizzazione di investimenti 4.0. A seguito dell'emanazione dei provvedimenti attuativi si affiancano nuove linee di intervento: la Sabatini Green per gli investimenti a basso impatto ambientale e la Sabatini Sud rivolta alle PMI delle regioni del Mezzogiorno.
Economia e dintorni
Bando Efficienza energetica settore ricettivo: proroga
Apportate modifiche e proroga termini per accedere al bando è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI), comprese le ditte individuali, che esercitano attività ricettiva alberghiera, non alberghiera e le agenzie di viaggio che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica.
Finanziamento a tasso zero, che può coprire fino al 100% del progetto finalizzato al risparmio e al miglioramento dell'efficienza energetica del valore massimo di € 50mila a Micro, Piccole e Medie Imprese, a Consorzi e Reti di Imprese e ai Liberi Professionisti. Domande a partire dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In primo piano nazionale
Garanzia U35: elevato a 62mila euro importo massimo
Elevato il limite massimo per le operazioni di credito concesse a a imprese agricole e della pesca finanziariamente sane, ma che hanno subito un aggravio dei costi di produzione a causa dei rincari energetici, per i carburanti e le materie prime e assistite dalla Garanzia "U35" da 35 mila euro a 62 mila euro.
Economia e dintorni
Energie Rinnovabili: contributi alle persone fisiche
Stanziati 88 milioni destinati persone fisiche che sono proprietarie o usufruttuarie delle unità immobiliari per l'acquisto e l'installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica.
Riapre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Venezia tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:45
In primo piano nazionale
Aiuti per l'area di crisi industriale dell'area costiera livornese: riapertura
Riapre lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:22
Friuli Venezia Giulia • Italia
In primo piano nazionale
Aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Riapre lo sportello per accedere per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni della Regione Friuli venezia Giulia riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 15:07
Toscana • Italia
In primo piano nazionale
Massa Carrara aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Disposta la riapertura dello sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei comuni della Provincia di Massa Carrara riconosciuti come area di crisi industriale non complessa.
19/02/2022 09:49
In primo piano regionale
Infissi a taglio termico: cosa sono e perché fanno risparmiare
La scelta dei serramenti per la casa è fondamentale per garantire alla propria abitazione un ottimo isolamento acustico e mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni.
06/01/2022 07:38
Sociale, Sanità, Trasporti e Logistica, Politica, Società, Economia, Innovazione, ICT, Sviluppo rurale, Sviluppo produttivo, Ambiente e Sicurezza, Occupazione, Cooperazione, Sviluppo della Pesca, Turismo e sport, Credito e Finanza, Covid-19, R&S, Cultura e Creatività, Export e Promozione, Sviluppo locale, Formazione, Energia e rinnovabili
In primo piano regionale
COVID-19: nuove misure urgenti dal Consiglio dei Ministri
Approvato decreto-legge per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
In primo piano nazionale
Superbonus 110%: le novità dalla Legge di Bilancio
Introdotte nuove scadenze e percentuali per le detrazioni fiscali nella legge di bilancio a seconda del tipo di immobile da ristrutturare. Specifiche indicazioni per le aree colpite dal terremoto.
Assicurate risorse fino al 2036 ai contratti di sviluppo per agevolare gli investimenti di grandi dimensioni da realizzare attraverso i Contratti di sviluppo.
Slitta di una settimana l'arrivo in Consiglio dei ministri del disegno di Legge sulla concorrenza.
23/10/2021 10:22
In primo piano regionale
Da FondItalia proposte per piano Garanzia di occupabilità dei lavoratori
I fondi interprofessionali possono svolgere un ruolo primario nella ricollocazione dei lavoratori e far raggiungere i risultati previsti dal Piano GOL.





Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade venerdì 29 Set
Scade venerdì 22 Dic
In scadenza In primo piano nazionale
Scade venerdì 29 Set
Scade martedì 14 Nov