Aiuti per la promozione di opere audiovisive di qualità, rettifica e proroga termini
Fissata al 24 settembre la nuova scadenza per la richiesta di contributi da parte di gestori di sale cinematografiche al fine di diversificare e migliorare l'offerta culturale su tutto il territorio pugliese attraverso specifici strumenti quali la programmazione di film di qualità, l'organizzazione di eventi gratuiti, la comunicazione integrata e coordinata. Introdotto inoltre l'obbligo di programmare giornate di film di qualità anche nei mesi di luglio e agosto e nel periodo natalizio a carico di tutte le tipologie di sale cinematografiche.
E' stato rettificato l'avviso per la presentazione delle domande di ammissione all'agevolazione del progetto D'Autore - Circuito Regionale Sale Cinematografiche di Qualità, lanciato dalla Fondazione Apulia Film Commission nell'ambito di aiuti a favore della promozione di opere audiovisive di qualità.La modifica si riferisce all'obbligo di programmare giornate di film di qualità anche nei mesi di luglio e agosto e nel periodo natalizio (20 dicembre - 4 gennaio) a carico di tutte le tipologie di sale cinematografiche, e non esclusivamente a carico delle sale la cui programmazione di film di qualità è pari ad almeno 240 giornate come prima stabilito.A seguito della modifica apportata, la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è prorogata fino al giorno 24 settembre 2015 alle ore 16:00 (CET). L'iniziativa con una dotazione di € 300.000,00, è finalizzata alla diversificazione e al miglioramento dell'offerta culturale su tutto il territorio regionale, all'attivazione di processi di audience development, nonché alla valorizzazione della funzione delle sale cinematografiche come luoghi naturali di promozione e fruizione culturale e di aggregazione sociale, attraverso specifici strumenti quali la programmazione