L'articolo è stato letto 895 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi al settore vitivinicolo

Entro il 30 settembre le  imprese che realizzano investimenti materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle attività potranno accedere ai contributi pari al 40% delle spese riconosciute.  

Nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo, è stata attivata la misura “Investimenti”, al fine di sostenere interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle imprese. La dotazione finanziaria relativa alla campagna 2015/2016 assegnata alla Regione Emilia-Romagna ammonta a € 3.852.315,00. In attuazione del Programma, la Regione Emilia Romagna ha pubblicato l’avviso per accedere ai contributi destinati al settore vitivinicolo. Gli obiettivi principali sono tre: aumentare il valore aggiunto delle produzioni; favorire l'innovazione e l'introduzione di tecnologie innovative; valorizzare le produzioni di qualità. Possono accedere alla misura le imprese che svolgono attività di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti vitivinicoli, quali precedentemente definiti, attraverso la prevalente acquisizione della materia prima da terzi (acquisto e/o conferimento da soci) e che sostengono l’onere finanziario delle iniziative; alle imprese agricole di base che effettuano la trasformazione della materia prima e la successiva commercializzazione delle proprie produzioni. Le imprese

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua