Contributi per progetti di ricerca applicata o industriale, sviluppo sperimentale, innovazione
Fissati dal 29 settembre al 2 ottobre 2015 i termini per l'inoltro telematico delle domande di concessione dei contributi volti a promuovere la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione nei settori del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese e alle persone.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il nuovo regolamento che stabilisce le modalità di accesso ai contributi per la realizzazione di progetti di ricerca e progetti di sviluppo, finalizzati alla creazione di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi o al notevole miglioramento dei prodotti, processi produttivi o servizi esistenti. I contributi per la realizzazione di progetti di ricerca e di sviluppo possono essere richiesti da: a) imprese del commercio, turismo e servizi alle imprese e alle persone; b) consorzi o società consortili, anche cooperative, costituiti da imprese di cui alla lettera a); c) associazioni temporanee di imprese commerciali, turistiche e di servizi di cui alla lettera a); d) consorzi fra imprese di cui alla lettera a) e altri soggetti pubblici o privati. I contributi per la realizzazione di progetti di innovazione dei processi e dell'organizzazione possono essere richiesti da: a) grandi imprese del commercio, turismo e servizi alle imprese e alle persone quando collaborano con le PMI e queste ultime sostengono almeno il 30 per cento dei costi ammissibili nell'ambito di un progetto congiunto; b) PMI del commercio, turismo e servizi alle imprese e alle persone. I soggetti ai fini dell’ammissibilità ai benefici, devono possedere