L'articolo è stato letto 998 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico

Il bando per i laboratori stanzia circa 2 milioni di euro, ed è finalizzato a promuove il passaggio delle innovazioni dal livello TRL 3 al TRL 5 secondo la classificazione H2020 e si rivolge ad un raggruppamento di almento 2 laboratori accreditati.

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando, in attuazione all’azione 1.2 e 1.3 del Piano Energetico destinato a sostenere progetti strategici che comprendano attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e a realizzare nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale di interesse per il territorio e per le filiere produttive regionali, nella forma di dimostratori di nuovi prodotti o nuovi sistemi di produzione. In particolare il bando punta a promuovere la realizzazione di progetti strategici di ricerca industriale rivolti a sviluppare nuovi prodotti e tecnologie per: nuovi sistemi di microgenerazione termica ed elettrica; sistemi di telecontrollo, riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici; sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili; sistemi di stoccaggio dell’energia; riqualificazione delle infrastrutture energetiche nell’ottica delle smart grid.   I progetti dovranno prevedere lo sviluppo e la sperimentazione di tecnologie la cui fattibilità (proof of concept) sia già stata precedentemente dimostrata. I progetti dovranno riguardare la validazione della tecnologia in

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua