L'articolo è stato letto 1095 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Microcredito alle startup giovanili del manifatturiero: chiusura sportello

A seguito dell'emanazione di un nuovo bando unico per il settore manifatturiero, commercio, turismo e terziario è disposta la chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti di microcredito.

La regione Toscana con l'approvazione del nuovo bando unico per il settore manifatturiero, commercio, turismo e terziario ha stabilito di fissare al 15 febbraio 2017 la data di chiusura dei termini per l'accesso all'azione 3.5.1 del POR FESR 2014-2020. Il bando, emanato lo scorso anno, prevedeva a sostegno dell'avvio di micro e piccole iniziative imprenditoriali, la concessione di microcredito e voucher per l'acquisizione di servizi di consulenza e supporto all'innovazione (es. di affiancamento e tutoraggio) utili alla creazione e allo svolgimento dell'attività d'impresa. Tuttavia, visto l'andamento delle domande pervenute alla data del 7 giugno 2016, che ha evidenziato il netto prevalere delle richieste concentrate sull'ottenimento del solo finanziamento di microcredito, risultando quindi trascurabile l'interesse delle imprese per l'accesso al pacchetto integrato comprensivo anche del voucher per l'acquisto di servizi qualificati, è stata disposta la sospensione a far data dal 1° luglio 2016 della richiesta del voucher di cui al pacchetto agevolativo attivato a sostegno delle imprese, mantenendo la sola concessione di microcredito. Le risorse inizialmente destinate al bando ammontano a € 6.160.087,81. Di seguito si riportano i

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua