Sviluppo e qualificazione delle piccole imprese artigiane, chiusura sportello
Lunedì 19 ottobre alle ore 17 chiude lo sportello telematico per la presentazione delle domande di finanziamento agevolato per gli artigiani su investimenti di importo minimo pari a 25 mila euro, finalizzati all'avviamento di nuove imprese, innovazione di prodotti/servizi/processi, ricerca e sviluppo, qualità certificata e miglioramento della compatibilità ambientale.
Lunedì 19 ottobre alle ore 17 chiude lo sportello telematico per la presentazione delle domande di finanziamento sul programma degli interventi del "Fondo regionale per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese, sezione artigianato" di cui alla L.R. 14 gennaio 2009, n. 1, definito con la Delibera 15 febbraio 2010, n. 63-13339. Già dalle ore 9.00 di martedì 20 ottobre sarà possibile presentare le domande sul nuovo programma 2015. L'obiettivo della misura è quello di sostenere investimenti mirati allo sviluppo e alla qualificazione delle piccole imprese artigiane. Sono ammesse ai contributi le piccole imprese artigiane, sia singole che associate o consorziate, che al momento della presentazione della domanda, risultino: iscritte al Registro delle imprese e all'Albo provinciale delle imprese artigiane (o che ottengano l'iscrizione all'Albo provinciale entro la data di concessione ed erogazione del contributo); con sede destinataria dell'investimento attiva e operativa sul territorio piemontese; le imprese già operanti ed attive in altra sede possono richiedere l'agevolazione per investimenti in nuova unità locale non ancora attiva, documentando successivamente la messa in attività; finanziariamente sane e