Bando Innovazione Sostantivo Femminile
Un milione di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile. È quanto prevede il bando regionale Innovazione Sostantivo Femminile, alla sua seconda edizione, presentato il 7 settembre dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dall’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani.
Dopo il successo del bando 2014 (la cui dotazione originaria di 1 milione di euro è stata poi aumentata a 1,5 milioni per soddisfare le richieste pervenute) – che ha fatto registrare oltre 830 prenotazioni nel corso del click day, con 349 progetti presentati, 248 ammissibili e 54 finanziati – si è deciso di rinnovare l’iniziativa. Novità dell’edizione di quest’anno è che potranno parteciparvi non solo le imprese “al femminile” già costituite (micro, piccole e medie imprese e società tra professionisti in cui il titolare sia una donna, società di capitali in cui le donne detengano quote pari almeno al 51% e rappresentino almeno il 51% del cda, cooperative o società di persone in cui il numero di donne socie sia almeno il 60% della compagine sociale), ma anche quelle che ancora non lo sono, purché in caso di esito positivo della partecipazione, la costituzione dell’impresa avvenga entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento. Saranno finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart