Realizzazione di scuole innovative per l'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Pubblicate modalità e criteri per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la realizzazione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio.
La Regione veneto ha pubblicato il bando finalizzato alla formazione di graduatorie per l'individuazione delle manifestazioni di interesse proposte dagli Enti locali interessati alla costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio, ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prot. n. 593 del 07.08.2015, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, in attuazione di quanto disposto all'art 1, comma 153 della legge 13 luglio 2015, n. 107 ossia la cosiddetta "Buona Scuola". A tal fine è stata destinata a livello nazionale la somma di 300 milioni di euro, di cui € 20.946.743,29 sono stati assegnati alla Regione con Decreto del Ministro dell'Istruzione in base ai dati relativi alla popolazione e alla densità scolastica. Possono essere collocate in graduatoria le proposte presentate dagli Enti locali proprietari delle aree sulle quali manifestano l'interesse a realizzare una scuola innovativa per l'infanzia, primaria, secondaria di primo grado. Ogni Ente può presentare una sola manifestazione