L'articolo è stato letto 1399 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Garanzie per giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali, anticipata la chiusura

Fissato al 30 aprile 2016 in nuovo termine per l'accesso al fondo di garanzia a sostegno degli investimenti delle piccole imprese, di nuova costituzione o in espansione, composte in maggioranza da giovani fino a 40 anni, donne o lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali.

Due mesi di tempo in meno per presentare domanda di accesso al Fondo di garanzia regionale (sezione 3) a "Sostegno all'imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali". La Regione Toscana ha infatti approvato una nuova versione del Regolamento del Fondo, anticipando la data ultima di presentazione della domanda dal 30 giugno 2016 al 30 aprile 2016. Il Fondo, la cui dotazione è attualemnte pari a € 3.180.618,00, interviene tramite la concessione di garanzie su finanziamenti a fronte di investimenti per: la costituzione e l'espansione di imprese giovanili; la costituzione e l'espansione di imprese giovanili con potenziale di sviluppo a contenuto innovativo; la costituzione ed espansione di imprese femminili; la costituzione di imprese da parte di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali. Il soggetto gestore dell'intervento è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese “Toscana Muove” costituito tra Fidi Toscana S.p.A (soggetto capofila), Artigiancredito Toscano s.c e Artigiancassa S.p.A.. Possono accedere alle agevolazioni le piccole imprese, di nuova costituzione o in espansione, con sede legale e operativa in Toscana, costituite da: giovani, con età non superiore ai 40 anni; donne, per le

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua