Recupero e valorizzazione dei centri storici, prorogati i termnini
Venti milioni di euro per i Comuni sardi finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso degli insediamenti storici, nel rispetto dei valori socio-culturali, storici, architettonici, urbanistici, economici ed ambientali. Anche i privati potranno avere accesso alle risorse per il tramite dei comuni che pubblicheranno appositi avvisi.
L'Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica ha prorogato alle ore 13 del 22 dicembre 2015 la scadenza per la ricezione delle richieste di finanziamento per programmi integrati e piani di riqualificazione urbana finalizzati al recupero, alla riqualificazione e al riuso degli insediamenti storici. Possono partecipare all'intervento i Comuni sardi inseriti nel Repertorio dei centri storici il cui elenco è riportato in Allegato al bando. I Comuni possono presentare istanza solo per una delle seguenti tipologie d'intervento, previste dall'art. 4, comma 1, lett. a) e b) della L.R. n. 29/1998: Programmi integrati dei centri storici Sono il principale strumento attraverso cui i Comuni intervengono sul tessuto urbanistico ed edilizio da risanare, tutelare e valorizzare e sono realizzati mediante progetti unitari. Nei Programmi Integrati sono finanziabili le opere infrastrutturali pubbliche fino al 90% delle spese a carico del Comune, con esclusione dei costi per l'acquisizione delle aree e degli immobili. Non sono considerati a carico del Comune gli eventuali fondi non comunali, di natura pubblica e/o privata. Si riportano a titolo esemplificativo le principali spese ammissibili purché sostenute successivamente al 24 settembre 2015 (data di pubblicazione