Aiuti per progetti di aggregazione giovanile e animazione
Fino al 23 ottobre i soggetti del terzo settore potranno presentare domanda di contributo per la realizzazione di interventi che agevolino le condizioni e le modalità di incontro dei giovani tramite attività culturali e formative e appositi Centri e/o Spazi e/o Forme aggregative.
La Regione Toscana, in conformità alle finalità previste dall'Intesa con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ha approvato il bando con il quale intende promuovere attività che favoriscano le condizioni e le modalità di incontro e di aggregazione dei giovani attraverso attività culturali e formative da realizzare in appositi centri e/o spazi aggregativi. Gli interventi finanziati con una dotazione pari a € 447.000,00 dovranno armonizzarsi con le politiche giovanili attuate dalla Regione con Giovanisì, il progetto per l'autonomia del giovani. Gli obiettivi specifici da raggiungere attraverso questo intervento sono: intercettare il maggior numero di giovani sul territorio con modalità innovative, creative ed originali; coinvolgere i giovani del territorio nell'organizzazione e promozione delle attività previste; promuovere la valorizzazione del territorio circostante; promuovere i valori dell'intergenerazionalità e dell'inclusione. Possono essere presentati progetti da tutti i soggetti del terzo settore. Un progetto può essere presentato ed attuato o da un unico soggetto proponente o da più soggetti in collaborazione tra loro, in tal caso, dovrà essere individuato