Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori
Aperti i termini per la richiesta di aiuti per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici di età non superiore a 40 anni (41 non compiuti), in un'azienda agricola costituita in maso chiuso.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i criteri per la concessione di aiuti per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici previsti dalla misura 6 - sottomisura 6.1 del PSR 2014-2020. L'aiuto all'avviamento di impresa è concesso per incentivare l'inserimento delle forze giovanili nel settore agricolo e il ricambio generazionale nelle aziende agricole e, in particolare, è concesso a giovani agricoltrici e agricoltori che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. Per "primo insediamento" si intende la conduzione, per la prima volta, di un'azienda agricola da parte di una persona fisica, che ne assume la responsabilità civile e fiscale per una durata minima di 10 anni. La disponibilità delle superfici agricole deve essere garantita per l'intero periodo. Il premio di primo insediamento per giovani agricoltrici e agricoltori, in particolare, è concesso a persone fisiche che: assumono per la prima volta la responsabilità civile e fiscale di un'azienda agricola in qualità di titolare dell'azienda; al momento della presentazione della domanda abbiano un'età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti; soddisfano le seguenti condizioni: siano unici