Misure a sostegno dell'agricoltura in aree montane
Aggiornate le procedure per la presentazione delle domande di contributi a favore degli investimenti nelle aziende agricole, della produttività e funzionalità delle malghe e delle produzioni agro-zootecniche, gestiti direttamente dalle Comunità montane. Per il 2016 le risorse stanziate ammontano complessivamente a 2 milioni di euro.
La regione Lombardia ha aggiornato le procedure amministrative per l'emanazione, da parte delle Comunità Montane, dei bandi attuativi delle seguenti misure a sostegno dello sviluppo e del mantenimento dell'agricoltura in aree montane, previste dall'art. 24 della L.R. 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale). Le misure ammissibili a finanziamento sono le seguenti: Misura 2.1 "Aiuti delle produzioni agro-zootecniche". Misura 2.2 "Miglioramento della produttività e funzionalità delle malghe". Misura 2.3 "Riqualificazione e modernizzazione dei processi di trasformazione, conservazione e commercializzazione delle produzioni agro-zootecniche, con particolare riferimento al settore lattiero- caseario". Gli interventi devono essere realizzati nel territorio dei Comuni montani della Lombardia. Le risorse ripartite per l'anno 2016 a favore delle Comunità Montane ammontano complessivamente a € 2.000.000,00. In base al riparto, le Comunità Montane approvano il bando col quale stabiliscono, in relazione alle esigenze del proprio territorio, le misure attivate con le relative tipologie di intervento, il periodo per la presentazione delle domande, i criteri di selezione delle domande