Contributi alle associazioni di pesca e acquacoltura, al via le domande
Aperti fino al 17 novembre i termini per l'accesso ai contributi previsti a favore delle associazioni del settore della pesca professionale e dell'acquacoltura aventi rilevanza nazionale, finalizzati alla realizzazione di programmi che contribuiscano alla modernizzazione, innovazione e allo sviluppo del comparto ittico.
Pubblicato il Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di contributi annuali alle associazioni del settore della pesca professionale e dell'acquacoltura operanti in Friuli Venezia Giulia e aventi rilevanza nazionale in attuazione dell'articolo 5, commi 1 e 2, della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 30 e successive modifiche. Sono ammissibili a contributo i programmi annuali di attività a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, che prevedono in particolare: a) programmi diretti a introdurre innovazioni tecniche, nuovi processi produttivi ed attrezzature migliorative dell'attività di pesca e acquacoltura, dell'attività di trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura o diretti a predisporre studi di fattibilità tecnica di nuovi processi e prodotti; b) programmi per uno sviluppo sostenibile delle zone di pesca che si caratterizzano per la multifunzionalità e la diversificazione e programmi per la gestione ecosostenibile delle risorse ittiche; c) programmi finalizzati a limitare l'impatto della pesca sull'ambiente marino, alla conservazione e all'incremento delle risorse ittiche marine; d) programmi