Contributi per danni alle produzioni agricole
Aperti fino al 16 novembre i termini di presentazione delle domande per l'erogazione dell'aiuto all'estirpazione di appezzamenti di piante di actinidia colpite da batteriosi causata da Pseudomonas syringae pv. Actinidiae.
La Regione Marche ha definito modalità e termini per la concessione del contributo finalizzato ad ovviare ai danni arrecati alle imprese agricole assoggettate alle misure di eradicazione, unionali e nazionali, con prescrizione di estirpazione di appezzamenti di piante di actinidia colpite da batteriosi causata da Pseudomonas syringae pv. Actinidiae (PSA). La disponibilità finanziaria del bilancio regionale di previsione per l'anno 2015 ammonta a complessivi € 18.760,41. Laiuto è erogato a titolo de minimis ai sensi del Reg. (UE) n. 1408/2013 agli imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 del cc, singoli o associati, che rispettino le seguenti condizioni di accesso: apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale unico di cui al DPR 503/99, dal quale risulti, in relazione alla richiesta presentata, la disponibilità della superficie agricola; possesso della Partita IVA; possesso della superficie aziendale oggetto dell'espianto, in esecuzione ai provvedimenti di eradicazione della PSA, a titolo di proprietario o comproprietario, affittuario o usufruttuario; iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura; non risultare imprenditore in stato di insolvenza o sottoposto a procedure concorsuali;