L'articolo è stato letto 966 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di aggregazione giovanile, modifiche e proroga scadenza bando

Slitta al 27 novembre il termine entro cui organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e cooperative sociali potranno presentare domanda  per progetti volti a migliorare le condizioni di incontro e aggregazione dei giovani per favorire la socializzazione e la prevenzione del disagio giovanile. Per l’ammissibilità ai benefici non sarà più necessario aver realizzato negli ultimi due anni progetti finanziati con contributi pubblici di importo almeno pari alla metà del contributo richiesto.

La Regione Sardegna ha modificato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, approvato nell'ambito dei programmi "CultuRas" e "CultuRas2", finanziati dal Fondo nazionale per le politiche giovanili. In particolare, viene eliminato il requisito richiesto per l'accesso ai contributi relativo all'"avere realizzato negli ultimi due anni progetti finanziati con contributi pubblici di importo almeno pari alla metà del contributo richiesto". Di conseguenza, nella domanda di finanziamento, non dovrà più essere compilato il campo "contributi pubblici ottenuti per attività svolte nell'ultimo biennio". Inoltre, viene fissata al 27 novembre 2015 la nuova scadenza del termine di presentazione delle domande. L'intervento, la cui dotazione è pari a € 307.976,04,  intende migliorare le condizioni di incontro dei giovani per favorire la socializzazione e la prevenzione del disagio giovanile, favorire l'aggregazione dei giovani, valorizzando e promuovendo, ove possibile, i luoghi di accoglienza e di aggregazione ricadenti sul territorio (centri di aggregazione giovanili, sale o centri polifunzionali, altri spazi di incontro), anche attraverso la creazione di reti al fine di promuovere la mobilità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua