Finanziamento di progetti di mobilità transnazionale
Aperto dal 16 al 27 novembre lo sportello per la presentazione di progetti volti alla realizzazione di tirocini, corsi di formazione e visite di studio in paesi dell’Unione Europea destinati a giovani disoccupati, con l’obiettivo di favorirne l’apprendimento, incrementarne le competenze professionali e le opportunità occupazionali.
La Regione Piemonte ha emanato il bando per il finanziamento di progetti di mobilità transnazionale, stanziando risorse pari a € 4.200.000,00 a valere sul POR FSE 2014-2020. L'intervento ha una duplice finalità: promuovere l'uso dello strumento della mobilità, in particolare dei giovani, offrendo ai destinatari tirocini e percorsi formativi all'estero nei paesi europei con l'obiettivo di favorirne l'apprendimento, incrementarne le competenze professionali e le opportunità occupazionali; promuovere lo scambio di esperienze a livello transnazionale tra operatori e professionisti del sistema formativo, dei servizi per il lavoro e dei servizi sociali, oltre che dei titolari di PMI o responsabili risorse umane delle imprese piemontesi, quale strumento fondamentale, sia per la condivisione dell'innovazione nel campo della formazione professionale e dell'istruzione, sia per la qualificazione dei servizi per l'impiego e dei servizi sociali. Possono realizzare le attività e beneficiare dei relativi contributi: le Agenzie Formative localizzate in Piemonte, in possesso di esperienza nella organizzazione/gestione di progetti di mobilità transnazionale; i Soggetti Accreditati per i servizi al lavoro, localizzati in Piemonte, che dimostrino di intrattenere