Accesso al credito delle PMI, attivato il Fondo Tranched Cover
Aperta la selezione degli enti finanziari per la realizzazione di portafogli di finanziamenti da erogare alle piccole e medie imprese, con la garanzia del Fondo, con l'intento di sostenerne gli investimenti, la patrimonializzazione, il circolante.
La Regione Piemonte, allo scopo di sostenere l'accesso al credito per le Pmi piemontesi, ha istituito presso la finanziaria regionale Finpiemonte S.p.A. il “Fondo Tranched Cover” finanziato con 12 milioni di euro nell’ambito del POR FESR 2007-2013 -Asse I - Attività I.4.1. Al fine di dare piena attuazione allo strumento, viene ora approvato l’avviso per la selezione di uno o più enti finanziari, abilitati allo svolgimento dell’attività creditizia, per la realizzazione di portafogli di finanziamenti da erogare alle PMI piemontesi, con la garanzia del Fondo. Possono partecipare alla selezione i seguenti operatori economici, anche costituiti nella forma di raggruppamento temporaneo di impresa: banche italiane di cui al TUB; banche comunitarie stabilite nel territorio italiano di cui al TUB; società finanziarie ammesse al mutuo riconoscimento di cui al TUB. Tali soggetti devono possedere, ai fini dell’ammissibilità della domanda di accesso, i seguenti requisiti: avere natura privatistica e non essere in alcun modo riconducibili a pubblici poteri; possedere almeno uno sportello operativo per provincia nella Regione Piemonte; detenere al 30 giugno 2015 un patrimonio ai fini di vigilanza almeno pari a 200 milioni di euro.