Aiuti per la conservazione del patrimonio arboreo
Contributi finalizzati alla manutenzione ordinaria e/o straordinaria da parte delle amministrazioni comunali e dei proprietari dei parchi e dei giardini, riconosciuti di interesse culturale o di rilevante interesse pubblico.
La Regione Marche, in attuazione all'articolo 20, comma 4, della L.R. 23 febbraio 2005, n. 6 (Legge forestale regionale), ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per la conservazione del patrimonio arboreo. Le risorse stanziate ammontano ad € 71.876,14 per la manutenzione straordinaria e ad € 16.963,41 per quella ordinaria. I contributi sono destinati: alle amministrazioni comunali proprietarie di patrimonio arboreo con popolazione residente, alla data del 1° gennaio 2014, fino a 10.000 abitanti. ai privati proprietari dei parchi e dei giardini, riconosciuti di interesse culturale o di rilevante interesse pubblico. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria comprendono: Tipologia intervento Ordinario (solo per i proprietari privati) Straordinario (solo per le Amm. comunali) Potatura Potatura di allevamento, di formazione e di mantenimento. Spalcatura delle conifere, potatura di diradamento conifere che interessa meno del 25 % dei rami o della chioma. Potatura di rimonda e fitosanitaria. Sono considerabili ordinarie la potatura di diradamento o contenimento di latifoglie attuate con una certa costanza e ricorrenza a brevi intervalli, qualora necessarie per motivi contingenti e non estetici. Potatura di contenimento, di diradamento,