L'articolo è stato letto 1412 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle PMI, stop alle domande

Chiuderarà il 30 novembre il bando che prevede l'erogazione di prestiti a tasso agevolato alle piccole e medie imprese finalizzati alla realizzazione di investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l'efficientamento energetico di importo minimo pari a 10 mila euro. Esteso inoltre l’ambito di applicazione delle agevolazioni anche ai piccoli impianti idroelettrici ed eolici e semplificate le disposizioni in merito alla presentazione della documentazione tecnica richiesta.

La regione Lazio ha ritenuto opportuno, al fine di consentire la massima fruibilità dello strumento agevolativo dello "Smart Energy Fund - Fondo di ingegneria finanziaria per le Pmi" (POR FESR 2007-2013 Attività II.1 "Promozione dell'efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile") e tenendo conto dei tempi necessari alla chiusura del POR FESR 2007-2013, di chiudere alle ore 12.00 del 30 novembre 2016 lo sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso all'agevolazione e di prorogare al 31 dicembre 2016 la data ultima per la presentazione della richiesta di erogazione, secondo le modalità indicate nell'avviso. L'avviso aveva destinato ulteriori € 6.800.000,00 all'attuazione, portando a 21,8 milioni di euro le risorse complessivamente disponibili per l'erogazione di prestiti a tasso agevolato alle PMI finalizzati alla realizzazione di investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l'efficientamento. Erano state inoltre apportate alcune modifiche, integrazioni e semplificazioni alle modalità attuative dell'intervento, con specifico riferimento a: investimenti e spese ammissibili: laddove viene previsto che la documentazione tecnica sia prodotta e sottoscritta da Soggetti Terzi ed Indipendenti,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua