Sostegno per l'accesso al credito delle aziende agricole
Al via le domande di contributi degli organismi di garanzia per l'integrazione dei fondi rischi e del patrimonio di garanzia destinati alla prestazione alle aziende agricole socie di garanzie per l’accesso al sistema creditizio e di finanziamento bancario in relazione ad investimenti aziendali materiali o immateriali.
La Regione Emilia Romagna, in coerenza con quanto previsto dal Reg. (UE) n. 702/2014, ha approvato un nuovo programma regionale per la concessione nel 2016 dei contributi a favore di organismi di garanzia operanti nel territorio regionale per l’integrazione dei fondi rischi e del patrimonio di garanzia destinati alla prestazione alle imprese socie di garanzie per l’accesso al sistema creditizio e di finanziamento bancario, in relazione ad investimenti materiali o immateriali in imprese agricole attive nella produzione primaria. Sono beneficiari gli Organismi di garanzia composti da imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 del c.c.- con l'eventuale adesione, quali sostenitori, di Enti pubblici e Organismi privati - costituitisi, in via generale, al fine di fornire ai propri soci garanzie per l'accesso al sistema creditizio e di finanziamento bancario, in possesso dei seguenti requisiti: avere sede operativa nel territorio della Regione Emilia-Romagna; avere una base sociale composta da almeno 700 imprenditori di cui all'art. 2135 del c.c., iscritti ed attivi nell’anagrafe della imprese agricole; essere regolati da uno statuto che preveda: la finalità di mutualità tra gli aderenti; la concessione di garanzie e agevolazioni con valutazioni indipendenti