Promozione e sostegno delle attività culturali
Entro il 7 dicembre i soggetti pubblici e privati dotati di comprovata professionalità e specializzazione nel campo specifico delle attività culturali possono proporre iniziative e progetti culturali quali mostre, eventi, progetti di ricerca, di studio e di documentazione, premi e concorsi.
La Regione Puglia ha approvato il Programma in materia di attività culturali per il triennio 2016/18, delineando le direttrici dell’azione regionale in questo settore: la promozione di iniziative e di progetti di particolare rilevanza culturale in abito regionale, nazionale o internazionale attivati dalla Regione, anche in collaborazione con lo Stato, le altre Regioni, gli Enti Locali, le Università, gli enti, le fondazioni, le istituzioni e gli organismi culturali regionali, nazionali ed internazionali; il sostegno delle attività e dei progetti culturali di rilievo regionale promossi da soggetti pubblici e privati che operano con continuità sul territorio regionale e che sono in possesso di comprovati requisiti di professionalità e specializzazione. La promozione ed il sostegno delle attività culturali devono operare principalmente nella direzione del riequilibrio e della valorizzazione territoriale, finalizzati alla perequazione delle opportunità all’interno del territorio, per accrescere non soltanto il benessere individuale delle popolazioni, ma anche il senso di appartenenza e di identità di interi gruppi sociali anche nel quadro del sostegno all’attrattività territoriale nei confronti dei flussi