L'articolo è stato letto 699 volte
Bolzano, Trento • Trento, Bolzano

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per opere editoriali

Definiti modalità e criteri per l’attribuzione di contributi ad autori, enti ed associazioni per la pubblicazione di monografie, di studi e di opere di particolare livello qualitativo in grado di promuovere, anche all'estero, la diffusione dell’immagine naturalistica, storica, culturale, politica e artistica della Regione.

Con decreto del Presidente della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige sono stati definiti criteri e modalità per l'attribuzione di contributi per la pubblicazione di monografie, di studi e di opere aventi interesse regionale. L'intervento mira a promuovere la diffusione dell'immagine naturalistica, storica, culturale, politica e artistica del Trentino-Alto Adige, nonché a valorizzare l'identità delle sue componenti etniche e linguistiche, favorendone la conoscenza in ambito locale, nazionale ed estero e stimolando la crescita sociale, civile e culturale della popolazione attraverso la promozione di opere di particolare livello qualitativo. Possono beneficiare dei contributi i seguenti soggetti non aventi scopo di lucro e con sede/residenza nel territorio della Regione: associazioni fondazioni comitati cooperative e cooperative sociali iscritte ai relativi elenchi provinciali che perseguano attività di carattere esclusivamente o prevalentemente culturale; autori I contributi sono riservati alle seguenti tipologie di pubblicazioni: libri in forma cartacea audiolibri e elaborati di carattere letterario su supporto digitale e alle seguenti tematiche aventi interesse per la Regione: problematiche storiche, istituzionali, politiche, sociali ed economiche del

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua