Capitale Umano ad Alta Qualificazione, rettifica al bando
Assegnazione di risorse finanziarie a favore dei progetti di ricerca di base. Il bando "Capitale Umano ad Alta Qualificazione - annualità 2015" è rivolto a professori e ricercatori strutturati di atenei sardi statali o non statali, di enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR con sede in Sardegna, al personale dell'Agenzia regionale Agris e al personale Medico delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Sardegna.
Sardegna Ricerche ha pubblicato una comunicazione di rettifica relativamente al bando Capitale Umano ad Alta Qualificazione che sostiene i progetti di ricerca promossi da giovani ricercatori al fine di rafforzare le basi scientifiche regionali anche in vista di una più efficace partecipazione alle iniziative nazionali e europee di ricerca. La rettifica riguarda il comma 4 dell'articolo 8 del bando e consiste nell'integrazione dei database utilizzati per le valutazioni degli articoli su rivista. Possono accedere al bando per l'assegnazione di contributi a favore di progetti di ricerca di base i Professori e Ricercatori strutturati, anche con contratto a Tempo Determinato per tutta la durata del progetto, presso gli atenei sardi statali o non statali, gli Enti pubblici di ricerca vigilati dal Miur con sede in Sardegna, al personale dell’Agenzia regionale Agris, e al personale Medico delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Sardegna, che: siano residenti in Sardegna e svolgano una attività di ricerca presso una realtà qualificata avente sede in Sardegna; non abbiano già compiuto il 40° anno di età alla data dell’11 gennaio 2016; Le risorse finanziarie destinate dal presente bando sono pari a € 2.020.000 che saranno