L'articolo è stato letto 1263 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo regionale di riassicurazione per le PMI agricole: chiusura sportello

Si chiude al 31 dicembre 2016 l’operatività dello strumento agevolativo volto a favorire l’accesso al credito delle PMI operanti nel settore della produzione, prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli attraverso la riassicurazione di garanzie rilasciate dai Confidi. Fissato al 20 novembre 2017 il termine ultimo per la presentazione delle domande.

La Direzione agricoltura, Settore strutture delle imprese agricole e agroindustriali e energia rinnovabile della Regione Piemonte ha deliberato di chiudere al 31 dicembre 2016 la presentazione delle domande relative alla Legge Regionale 34/2004 - Fondo regionale di riassicurazione per le PMI agricole. Il fondo, gestito da Finpiemonte Spa, agevola l'accesso al credito delle imprese attraverso la riassicurazione di garanzie rilasciate dai Confidi: i Confidi potranno migliorare le condizioni di accesso al credito delle imprese, offrendo loro una garanzia maggiorata (fino all'80% complessivo), resa possibile da una consistente riassicurazione (al 70%) prestata dal Fondo regionale. Possono richiedere la riassicurazione del Fondo i Consorzi di garanzia fidi (Confidi) singoli o riuniti in Associazione Temporanea di Scopo (ATS) accreditati presso Finpiemonte. Possono beneficiare della riassicurazione del Fondo le PMI, come sopra definite, che: siano iscritte nel Registro delle Imprese, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio; abbiano merito di garanzia in base alla normale policy di credito dei Garanti e delle Banche che valutano come potenzialmente redditizio il finanziamento concesso all'impresa; non

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua