Promozione della vendita diretta e della filiera corta
L’Agenzia Laore Sardegna intende individuare, mediante manifestazione di interesse 8 soggetti, tra Associazioni ed i Consorzi dei produttori agricoli che hanno maturato esperienze collettive di vendita diretta dei prodotti locali, che intendano collaborare con l’Agenzia Laore Sardegna per la realizzazione di un programma di attività, rivolto a gruppi mirati di consumatori con lo scopo di far conoscere il valore delle produzioni locali.
L’Agenzia Laore Sardegna intende realizzare, un progetto volto a promuovere la filiera corta e la vendita diretta in collaborazione con le Associazioni ed i Consorzi dei produttori agricoli che organizzano e gestiscono mercati di vendita diretta. I beneficiari saranno Associazioni e Consorzi dei produttori agricoli che organizzano e gestiscono mercati collettivi di vendita diretta di prodotti agricoli in Sardegna, in regola con le normative fiscali, sanitarie e in materia di vendita diretta, aventi i seguenti requisiti di ammissibilità: 1) Associazione/Consorzio legalmente riconosciuta e registrata presso l’Agenzia delle Entrate; 2) Autorizzazione comunale ad organizzare un mercato collettivo di vendita diretta; 3) Attività del mercato dal 1 gennaio 2015; 4) Frequenza non inferiore a n. 20 appuntamenti annuali effettuati nello stesso mercato. Le domande incomplete, illeggibili prive di firma digitale o pervenute oltre il termine, saranno considerate irricevibili. I destinatari delle azioni sono: i frequentatori dei mercati di vendita diretta, con l’intento di guidarli alla conoscenza più approfondita e consapevole delle caratteristiche organolettiche, delle tecniche di produzione e dei possibili utilizzi dei prodotti agricoli locali e stagionali;